Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
La scuola...sognata PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Lunedì 16 Marzo 2009 15:22

Stamattina ho trovato in rete questa poesia, credo scritta da Marino Bocchi, con una preghiera di diffusione che accolgo volentieri, in quanto vi trovo le stesse aspirazioni e desideri con cui ho affrontato quella straordinaria avventura che è l'interazione tra insegnamento e l'apprendimento...

HO SOGNATO COSA VORREI.......

Io vorrei una scuola senza promossi o bocciati... Una scuola lumaca, paziente, affettuosa, sorridente, gentile, leggera.

Io vorrei delle aule allegre, colorate...Vorrei poter far entrare la luce, quando c'e', per giocare al maestro e ai discepoli, in cui ciascuno a turno fa il maestro e il discepolo. E quando non c'e', spegnere la luce artificiale dei neon e dormire, io sulla cattedra e loro sui banchi.

Io vorrei una scuola senza domande di cui conosci gia' la risposta e tante domande a cui non sai rispondere.

Io vorrei una scuola del sorriso e quando non c'e' il sorriso, accettare con gratitudine il pianto e piangere insieme, aspettando che torni il sorriso.

Io vorrei una scuola che non prepara al lavoro ma alla vita. Non alla vita falsa che ti ruba l'anima ma a quella vera che non puo' fare a meno della tua anima, del tuo pianto, del tuo sorriso, della tua lentezza sorridente, gentile, leggera, allegra, colorata.

Io vorrei una scuola che invece di insegnarti un mestiere t'insegna l'avventura.

Io vorrei una scuola che e' un viaggio, ciascuno secondo le sue possibilita' di viaggiare, i suoi lidi, i suoi approdi sognati, i suoi sogni in cui naufragare. ..


Guevara diceva: "
Quando si sogna da soli è un sogno, quando si sogna in due comincia la realtà".. Quindi continuiamo a credere ed immaginare, assieme, una scuola che rispetti tutti e ciascuno, che sappia reinventarsi ogni giorno, che metta sempre al centro il bambino, i suoi bisogni, i suoi tempi, la sua esperienza e sappia dare le risposte alle sue aspirazioni ed aiutarlo a costruire la sua personalità e il suo futuro.

 
Risorse per la Pasqua PDF Stampa E-mail
Feste - Pasqua

Provo ad indicare una serie di risorse utili per attività legate alle festività pasquali.

Ovviamente per questi suggerimenti mi avvalgo del prezioso lavoro svolto da tanti colleghi presenti in rete che hanno opportunamente segnalato questi collegamenti nei loro blog e siti personali.

 
Vocaroo: servizio di registrazione vocale PDF Stampa E-mail
Risorse - Lavorare con l'audio
Venerdì 03 Settembre 2010 15:38

Se avete la necessità di registrare un messaggio audio di qualsiasi lunghezza per inserirlo tramite un link o un codice embed nel vostro sito o blog, o per inviarlo via mail alle caselle di posta dei vostri amici o paranti (evitando in tal modo di digitare il contenuto del testo), vi propongo un servizio web semplice ed interessante.
Si tratta di Vocaroo, un portale web che permette ai suoi utenti di realizzare una registrazione audio in maniera estremamente semplice, senza la necessità di registrarsi al servizio.
Per poter utilizzare Vocaroo dovrete spostare il cursore su Click to Record e consentire l'accesso ad un microfono collegato. Una volta ultimata la registrazione, potrete dedicere se inviarla via mail o se prelevare il codice html per inserirla in un sito web.

In ambiente didattico l'applicazione ha diverse opportunità di utilizzo, prima tra tutte la possibilità di registrare le voci dei bambini per inserirle in ipertesti scritti con web editor o direttamente nel blog della classe.
Un esempio di come appare il player per ascoltare il messaggio è quello che vedete sotto.
P. S. Il microfono dovete mettercelo voi... 

 
Intervento del prof. Tiriticco su misurazione e valutazione PDF Stampa E-mail
Video - Didattica
Venerdì 07 Agosto 2009 16:51

 

Ringrazio la collega Maria Grazia per l’interessante segnalazione del prezioso contributo prodotto dal prof. Tiriticco in merito ai grandi cambiamenti sopraggiunti nel corso di questo anno scolastico sul tema della valutazione.

Particolarmente stimolante l’accentuazione delle differenze tra il misurare e il valutare, con la considerazione opportuna che l'anacronistico ritorno al voto numerico ha inevitabilmento finito per indurre molti insegnanti ad un atteggiamento più vicino alla prima modalità, attenta alla prestazione e incurante di un’analisi più approfondita dei fattori che finiscono per condizionarla.
Il filmato è presente nel portale www.educationduepuntozero.it

 
Roma Antica: raccolta di video didattici dalla RAI PDF Stampa E-mail
Video - Storia
Mercoledì 12 Gennaio 2011 20:03

romaantica

Dalla collaborazione tra RAI e Youtube nasce un portale video dedicato all'Antica Roma. Sono attualmente presenti 19 filmati che spaziano da ricostruzioni virtuali ad alcuni importanti siti archeologici come le Terme Saveriane, la Domus Aurea, il Colosseo, l'Arco di Costantino, i Mercati Traianei, ecc. Troverete inoltre alcune monografie dedicate ad imperatori e documentari sulla vita quotidiana al tempo dei Romani.

Se vi iscriverete al Gruppo, sarete tempistivamente informati ogni volta che verrà inserito un nuovo Video nel canale romaantica.
Preziosissima banca dati cui attingere nelle varie fasi dello studio dell'Antica Roma.

 
<< Inizio < Prec. 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 Succ. > Fine >>

Pagina 623 di 1684